ORO DIGITALE
ita·@blockchain360·
0.000 HBDORO DIGITALE
L'ORO DIGITALE Quante volte avrete sentito paragonare l'oro al bitcoin... in moltissimi definiscono btc: "l'oro digitale". Partiamo subito da un ragionamento molto semplice: una delle maggiori critiche verso le criptovalute è di non avere un valore intrinseco. Io credo che nella società moderna questo tipo di ragionamento sia stato superato già da parecchio tempo a prescindere dal mercato delle cripto. Infatti è già da molto tempo che nessuna banca o stato possiede riserve materiali sufficienti per coprire tutti i soldi circolanti. Il valore dei soldi e degli asset di mercato non deriva quindi da un qualcosa di strettamente intrinseco ma in una certa maniera deriva da un valore che viene attribuito e convenzionalmente accettato dal mercato.  [immagine cco Creative Commons](https://pixabay.com/it/bitcoin-monete-pila-oro-3d-2370611/) FUNZIONI DELL'ORO, PREGI, CONFRONTI E LIMITI. L'oro, fino a non molti anni fa, era una risorsa preziosa non solo per le sue numerose applicazioni, ma perché faceva da contrappeso all'economia. Gli stati e non solo, facevano fede proprio sulle riserve aurifere per dare un significato alle banconote che circolavano, ora il quantitativo di oro detenuto dagli stati e dalle banche non ha più questa funzione. Nonostante questo l'oro svolge ancora in maniera egregia la sua funzione di bene rifugio, per bene rifugio si intendono quei beni "evergreen" che difficilmente perderanno mai completamente il loro valore, e che garantiscono all'investitore una certa sicurezza. Prima della crisi economica anche il "mattone" svolgeva in una certa forma il ruolo di bene rifugio, o meglio si era diffusa l'idea che acquistare una casa garantisse un investimento sicuro. Il luogo comune è facilmente intuibile, la gente è spinta spesso per natura ad investire in ciò che può toccare con mano e le case davano proprio questa illusione. Purtroppo il mito è stato violentemente sfatato dalla crisi immobiliare del 2008, che ha coinvolto in maniera molto violenta il mercato immobiliare. Ricordo che in quel periodo vivevo in Spagna, ed il paese negli anni precedenti alla crisi aveva avuto il boom delle costruzioni, dovunque ti giravi c'erano palazzi in via di costruzione, e non era strano incontrare persone che si fossero arricchite proprio in questo settore, dopo la crisi la questione cambiò radicalmente,nessuno vendeva più immobili. Perchè vi dico questo? Per dirvi che ora come ora forse l'unico bene materiale dal valore futuro piuttosto certo è l'oro, ma qual è la sostanziale differenza dal mattone? E' molto semplice, l'oro è raro al contrario del settore immobiliare che è maggiormente soggetto alla domanda/offerta. In sostanza il punto di forza dell'oro è il fatto di non essere un elemento così comune in natura e che la sua estrazione non sia affatto facile. Quale potrebbe però essere il grande limite dell'oro nel futuro? Il quantitativo terrestre dell'oro non è definito, quando un oggetto ha una tiratura limitata acquista un valore di mercato maggiore perchè aumenta la sua rarità. Nel caso dell'oro stiamo parlando di un bene di cui non possediamo dati certi sulla sua Total supply, sappiamo solo che ora come ora è molto raro. Negli ultimi anni si sta parlando sempre di più della possibilità, grazie alla tecnologia, di estrarre l'oro con maggiore facilità e addirittura di poter estrarre con discreta facilità dai fondali marini. Se l'oro diventa più facile da reperire, cosa succede? Molto semplice, il suo valore potrebbe diminuire sensibilmente di conseguenza, ovviamente stiamo pur sempre parlando di un bene che difficilmente si deprezzerà più di tanto, ma potrebbe accusare il colpo.  [immagine cco Creative Commons]( https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Miniere_d%27oro.jpg) COSA ACCUMUNA BTC E L'ORO E COSA LI DIFFERENZIA Bitcoin potrebbe assumere sempre di più la funzione di asset simile a quello dell'oro, poiché il btc con il passare degli anni acquisterà sempre maggiore rarità in quanto similmente all'oro i procedimenti per minare btc sono piuttosto dispendiosi. Come per l'oro il limite al suo valore potrebbe essere il rendere la miniatura più facile e meno dispendiosa nel futuro. Ma ha un enorme vantaggio rispetto all'oro, infatti se di quest'ultimo non abbiamo certezza del quantitativo totale presente sul pianeta, il bitcoin possiede una supply totale ben definita che rende questo prodotto molto raro nel tempo. Possiamo dire che i due strumenti hanno parecchie analogie e sono divisi da alcune grosse differenze: | ORO | BITCOIN | | ------------- |:-------------:| |Supply non definita| Supply totale definita | | Difficolta d'estrazione e conseguente rarità| Minatura costosa | | Possibile perdita di valore determinata dalla maggiore capacità di reperire questo bene | Possibile perdita di valore determinata dal possibile miglioramento dei processi di minatura| Sotto propongo una tabella sulle qualità dell'oro e del bitcoin comparate con le valute.  [immagine auto prodotta] * Sull'uso e l'adozione del bitcoin sono stato piuttosto categorico, per il fatto che ora come ora obiettivamente l'utilizzo pratico come strumento di pagamento è ancora molto basso, sono piuttosto convinto che nel futuro verrà adottato con maggiore decisione. OPINIONE PERSONALE Come abbiamo visto, il problema del valore reale del btc, in una società che viaggia verso una maggiore digitalizzazione potrebbe essere una questione non di particolare rilievo. Il valori vengono determinati dalla domanda e dall'offerta e dal valore che le persone attribuiscono ad un determinato bene, stiamo andando in un mondo sempre più astratto e non reputo questo il nodo cruciale della riuscita o meno d'avanzamento di questa tecnologia. D'altra parte sarebbe, stando alla situazione attuale, piuttosto azzardato dare per certo che un bene rifugio d'eccellenza come l'oro lasci il posto in toto al bitcoin, i due prodotti potrebbero coabitare senza troppi problemi. Il primo avrebbe un valore non solo ideale ma anche reale dato dalla sua lavorazione e dalle sue applicazioni pratiche, il secondo acquisirebbe un valore senza ombra di dubbio più astratto ma altrettanto importante, il contrappeso poi non sarebbe cosi tanto astratto in quanto siamo proprio noi a dargli valore. Questa tecnologia è ancora molto giovane e ci vorrà parecchio tempo per vedere un salto così radicale di mentalità, non è ancora facile convincere che una casa possa perdere valore, figuriamoci convincere che un oggetto che non vedi possa avere un valore reale. Abbiamo ancora molta strada da fare ed è bene non dare nulla per scontato, ma di certo potrebbe non essere fantascienza in futuro definire btc: **"Oro digitale"**
👍 blockchain360, bnoise, luigi-tecnologo, lucastar, ivanpsy, anitram, bariski, simone77it, suryavoice, rootsengrave, edo.quellola, girlscommunities, nammen, antonia.tnk, thegodtrader, djluka14, andreaminaldo, tosolini, petrolinivideo, lenhadora, giuseppelongo, voghera, davide.vasco, zimbardo, elia.nadie, isakost, flaviorizzo, blockchainlover, massimoc23, dolomitidreaming, road2horizon, orontius, green77, simoneg, faccioilbravo, sarabelardo, elloco7, nicola71, mad-runner, ivand83, gabrim86, zaragast, farinellomit, ilbarone623, dora.dora, maestrozappa, frankiecur, ultimatum1, lucaboccassi, ginovotino, dlenoz, fonzie, elenamolisso, grendelorr, rossu33, acquarius30, mrgreg, occhiblu, giulianomlodi, miss-ste, thenightflier, frafra, ciuoto, sgrenga, heidi71, cenzomita, isabellapojavis, haikelb, giu-marcantuono, matt9301, pepponegt90, stella87s, mihaitecnology, abramjs, ispira, andreaderrico, toni.ciccardi, hammerblog, martaorabasta, mondodidave73, herodirock, cisqo, francesca16, fabiob, jok80, mirkon86, hadyelka, catgio, clodiamih, carlotta, emacosc, pikkio82, profumodimare, aledrummer, intronitro, koinsquare, lucasantangelo, thegreenfox, moncia90, franky4dita, g-e-m-i-n-i, zipsardinia, adeangelis, mariusoprea, steem.italy, mirko, agente, mikepicker, pablito, fraswa, steeve93, danbadjar, ughyga, mario15694, qassam, iwin87, gekents, alreadytaken, eliry, anb, dogot, steemitalia, steempsych, dr-strano, milenia000, chabertonvideo, axelbong, rexcaelestis, visione, techchronic, ardox, leonardo11, sidwaterman, drago18121996, lacremo-it, fabio88, pindol, alinakot, irikefee, manu85, carlovarca, lupo666, thesonnyboy, alequandro, onicreative, fabionocs, martacantatore, marcolino76, dudithedoctor, fedescolari, fboccassi, wisher, deprincipatibus, santocane, nirolf95, illiray, viperblckz, gianluccio, enmaart, clode, gruntu, pe718, kikka190389, steem.dollar, gabriele-gio, kakaroth, bubblbubble, sabinaschiavon, silviu93, casperway, cryptofra, fmd, futurmen, lube, ceciliagiordano, pataxis, soniafenoglio, giocondo83, jemyart, imcesca, jb-affair, dominio, cantastorie, etn0, cryptolawyerita, komichian, cloudintheocean, elvisxx71, noemilunastorta, nextgencurrency, aditili, mastersceffo, liteboing, spaghettiscience, piumadoro, debedebby, hollywwod, nfabiola, charlesx, streaming, demiro86, tizswa, spiceboyz, knfitaly, marcodobrovich, morenomuffato, frollino84, erybilly, viki.veg, federico01, kaiyoko, girolamomarotta, niccolini, frask14, kailord, missvalentina, monopalla, themadicine, musicteraphy, ilvacca, robertomarinello, camomilla, versusvii, maverick1981, cloudaut, giacomocasolo, borrellismo, mrnichilista, gabrieletrader, fulviaperillo, m4rco, altertrader, destrudo, daedevils, stefanofiori, lore1985, drjekill, pojo, nfelix92, gabrielavraml, misia1979, vercetti, tamon, sciack, marielladeg, cryptomarketer, mariobros, criptomabilia, tati0808, deusjudo, giornalista, frafiomatale, vexstroxs, turez, ecampisi, pompileo, john-gpr, designeasy, mrliga, bubbolo21, ilbirraiooo, leandro77, mr-lica, gabriel95, aniellopas, janettes, thelastlips, cocktails-world, dexpartacus, blitz, curie, liberosist, meerkat, locikll, markangeltrueman, aboutyourbiz, dashfit, pacokam8, oscarcc89, praise-eu, skycae, sissyjill, chillingotter, anwenbaumeister, sethroot, mahdiyari, jordanx2, superdavey, bobdos, cizzo, echavez82, zipporah, qberry, b3d, niouton, hendrikdegrote, melouna, kushed, steem-id, dirty.hera, velourex, steemedia, dreamien, cebymaster, cotidiana, pharesim, wisewoof, japalekhin, kieranpearson, haikun, chupacabraz, otsouvalas, happychild, positiveninja, maane, shaff.aff, theunlimited, criptoitalia,