Zero Trust society: perchè non ci si può più fidare di nessuno

View this thread on: d.buzz | hive.blog | peakd.com | ecency.com
·@giuatt07·
0.000 HBD
Zero Trust society: perchè non ci si può più fidare di nessuno
![copertina.png](https://files.peakd.com/file/peakd-hive/giuatt07/23vi1zwN1HJRqqVxJS7Lk7KcqhaFY3XDQmUdxUnzYp2FSz6UVYcRuXMdmahw8tV1fDtio.png)
\
Immaginate di essere il falegname di un ipotetico villaggio, qualche centinaio di anni fa, sperduto in campagna : qualsiasi compaesano che ha bisogno di una sedia , un tavolo, una finestra, una porta, verrà sicuramente da voi, anche perchè siete l'unico che sa lavorare il legno, ed ha gli arnesi e le competenze per farlo.

Quindi, i vostri clienti diretti sarebbero il dottore , il contadino , il calzolaio, il fabbro, il sarto del villaggio, e i vari componenti delle loro famiglie, le stesse persone che salutate in piazza tutte le mattine, o con cui celebrate la messa, la domenica, nell'unica chiesa, con lo stesso parroco che vi ha battezzato.

È scontato il fatto che non vi passerebbe nemmeno nell'anticamera del cervello, di rifilare una fregatura ad un vostro compaesano, magari di usare legno marcio o di bassa qualità, oppure di fare degli incastri poco precisi che , dopo poco tempo, si aprono e vanno risistemati: una cosa del genere farebbe il giro di tutta la comunità, e nessuno si fiderebbe più di voi, vi guarderebbero male in chiesa, in piazza, e girerebbe la voce che lavorate male e siete inaffidabili.

Ed è proprio nelle piccole comunità che le persone, soprattutto prima della rivoluzione industriale e la nascita delle grandi città, vivevano e imparavano a convivere con le altri persone in un rapporto basato sulla fiducia.

Flash Foward nella storia, ci ritroviamo nei giorni nostri, nel 2025, e non esistono più le piccole comunità: il mondo forma un'unica comunità globale, sempre più interconnessa, con internet possiamo comunicare o giocare con persone dall'altra parte del pianeta, in tempo reale, però tutto è estremamente competitivo, nulla è mai abbastanza in questo mondo in continua, e velocissima evoluzione.

Con lo shopping online, non mi serve certo il falegname del villaggio per ordinare quella simpatica sedia di design che ho visto su Amazon, anzi, me la portano domani con la spedizione Prime, e se proprio non voglio aspettare il corriere, posso sempre andare all'Ikea, e con le istruzione stampate , una brugola e qualche cacciavite, me la posso assemblare da solo la sedia.....al diavolo il falegname del villaggio !!!

Però, così facendo, nessuno ha più un ruolo certo in questa società globalizzata, oggi facciamo un lavoro, ma domani, chi sa, potremo fare altro, perchè tutto è mutevole , fluido, senza regole precise.

E quando nessuno (a parte pochissimi) ha un ruolo o un posto determinato nella società, aumenta la voglia di fare i "furbi", di tirare fregature a destra e a manca, e questo si nota quando ci troviamo a doverci fidare di qualcuno: non avendo nessuno obbligo sociale, ingannare il malcapitato di turno sembra una strategia vincente.

L'importante è fregarsi qualche spicciolo in più oggi, poi di domani, chi sa, non c'è certezza, magari cambio quartiere, cambio città, o mi metto a fare drop shipping o day trading sul web.

È per questo che molti hanno definito la società in cui viviamo una ***"Zero Trust Society"***, ovvero una collettività dove la stretta di mano non vale niente, dove la parola data vale meno di una scritta nella sabbia, e dove tutto deve essere siglato con un contratto legale controfirmato dagli avvocati, se no peggio per te.

E con l'avanzare della Ai e della robotica, il futuro, in tal senso, sembra ancora più cupo e grigio: la persona media avrà ancora meno speranze, forse non avrà neanche un lavoro, e sarà un "tutti contro tutti", una società in cui si cercheranno piccoli espedienti ed imbrogli per guadagnare qualcosina in più magari rispetto all'UBI (Universal Basic Income) che ci passerà lo Stato.

Quindi state attenti, non per essere troppo negativo o pessimista, ma in questo tipo di società, la fregatura è sempre dietro l'angolo.... di me, vi potete fidare 😀 .

Grazie dell'attenzione e alla prossima. 

*Immagine realizzata con ChatGPT.*
👍 , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,