Contest creativo: "Sentimento di un colore" : la devianza del prisma.
ita·@giuseppemasala·
0.000 HBDContest creativo: "Sentimento di un colore" : la devianza del prisma.
 L'immagine è tratta da [wikimedia commons](https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Dispersive_Prism_Illustration.jpg) ed è liberamente utilizzabile Con questo post ho deciso di partecipare al *contest* creativo di @fulviaperillo che ringrazio. *Osserva l'arcobaleno e benedici colui che l'ha fatto, è bellissimo nel suo splendore.* *Siracide* Nella monotonia della vita, ad un tratto, inaspettatamente, arriva una persona o un evento, che ti farà vedere tutto con un occhio diverso. Da quel momento nulla sarà come prima: affronterai le sfide che il futuro ti metterà davanti con un altro spirito, con un altro piglio. Avrai un'altra consapevolezza di te stesso. Quell'evento o quella persona che ti hanno fatto cambiare visione della vita e del mondo hanno agito creando una deviazione. Allo stesso modo nell'arte alcune persone – che poi chiamiamo geni – hanno la capacità di rompere gli schemi precostituiti, di cambiare i canoni estetici e di indicarci nuove visuali e nuove prospettive. Solo i geni hanno la capacità di rompere gli schemi del bello ormai diventati mero formalismo facendoci vedere un nuovo bello. Creando dunque una nuova estetica. Anche in natura abbiamo un fenomeno assimilabile. La luce bianca grazie alla deviazione di un prisma viene scomposta formando quello che conosciamo come *arcobaleno*. Un effetto ottico che mostra tutto lo spettro continuo dei colori. E' per questo che non amo la monotonia di un singolo colore. Amo quella scintilla, quella nuova prospettiva, quella devianza, quel prisma che riesce a rifrangere la luce facendomi vedere tutti i colori nelle loro infinite sfumature.