Ciao

View this thread on: d.buzz | hive.blog | peakd.com | ecency.com
·@niccolini·
0.000 HBD
Ciao
### **Il buon vecchio** ***Ciao***
 
https://img.esteem.ws/y4hpo97a50.jpg
Fonte dell'immagine Wikipedia
https://goo.gl/images/GvgRzj
 
#### **I cinquant'anni del Ciao, quando andavamo in motorino...**

*Nasce nel 1967 il ciclomotore della Piaggio ,  il mitico “CIAO” , un simbolo di quel periodo , la maggior parte delle ragazze che conoscevo possedevano questo mezzo a due ruote.*

*Sono passati  più di cinquanta anni da quando le vedevi sfilare per le vie in sella al loro Ciao e con le loro minigonne , vedere i loro motorini parcheggiati all’interno dei cortili delle scuole a fianco delle “Grazielle”.*

*Il “Ciao” è un’icona , sicuramente uno dei tanti oggetti finiti oramai in pensione , il tempo è tiranno non solo per noi , le mode passano e svaniscono piano piano per lasciare posto ad altro.*

*Chi possedeva un Ciao sicuramente ricorderà anche di aver indossato i pantaloni a zampa d’elefante , sempre che gli piaceva vestire alla moda di quei tempi .*

*Le ragazzine andavano matte per questo ciclomotore era uno status simbol.*

*Con le vecchie 50.000 lire si riusciva a comprarlo , logicamente dopo aver discusso animatamente coi genitori , il suo successo probabilmente è anche dettato dal fatto che alla fine appariva come una bicicletta dalla linea snella , possedeva anche i pedali ed i freni molto simili a quelli della bici  , ma con lui si diventava motorizzati , unica nota negativa era il fatto che se volevi portare con te un’amica l’impresa risultava alquanto ardua per via del fatto non vi era il posto per far sedere il passeggero , però se ci penso mi viene ancora da sorridere nel vedere come facevano i numeri per riuscire a starci in due cercando di evitare che le loro minigonne svolazzassero troppo agli occhi dei maschietti, praticamente esisteva un piccolissimo ripiano che faceva da portapacchi sul lato posteriore , ripiano usato per legare con una cinghia i libri di scuola ,  ma che nelle occasioni diventava appunto il posto a sedere del passeggero .*

https://img.esteem.ws/m2qlosiwn6.jpg
Fonte dell'immagine PxHere
https://goo.gl/images/YXNoJM
 
*Passano gli anni ma il “Ciao” continuava nel suo successo , venduto in tutto il mondo , cambiando  pelle seguendo le mode , i colori diventano  rossi  verdi , gialli come anche le loro selle,  Dove ti giri vedi ciao parcheggiati sui marciapiedi oppure li vedi  sfrecciare per le strade.*

*Concludendo credo che questo ciclomotore , mi piace chiamarlo così , perché la parola *Scooter* ancora non era nata  , sicuramente erà lo scooter di quegli anni , ma era anche è soprattutto* ***l’immagine di una gioventù libera ed ingenua.***
👍 , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,