3 (anche più) strumenti che uso per gestire hive: #untobisunto contest

View this thread on: d.buzz | hive.blog | peakd.com | ecency.com
·@pousinha·
0.000 HBD
3 (anche più) strumenti che uso per gestire hive: #untobisunto contest
Devo confessare che ho impiegato giorni a spremermi le meningi per farmi venire in mente 3 tool indispensabili per gestire il mio account hive. Lì per lì avevo inteso che si dovesse fare riferimento a tool esterni (e magari accennerò pure a quelli, mentre ci sono) anzichè appartenenti all'ecosistema hive. Constatando di essermi sbagliata, faccio dunque che riferirmi innanzitutto all'interfaccia PEAKD, senza la quale il postare mi risulta una vera tortura medievale😝. Segue il logo e link:
![logoPEAKD.png](https://files.peakd.com/file/peakd-hive/pousinha/23tvAj44QezA1FFn9KCK6DieydS5xij2eivgbLsCWvGQ4mS2eWsGusAGh2K7MmCPr1mGK.png)
https://peakd.com
Vado a braccetto con PEAKD (è l'interfaccia più intuitiva e pure tra le più complete) e non me ne stacco peggio che una cozza allo scoglio🤣.
Dopodichè keychain, che con PEAKD  va a braccetto altrettanto. Il simbolo dell'estensione e il link di keychain:
![keychain.png](https://files.peakd.com/file/peakd-hive/pousinha/23zGyiEWk9N4LWKLXYKtBm1N1VQqXZmZ5EPHQBG6rKeXKNqDN5wdt13X6amXwxbb8Uhxz.png)
https://hive-keychain.com/
Per chi non lo sapesse, l'estensione keychain è studiata sia per chrome che per firefox. Ma si adatta pure ai browser appartenenti alla stessa architettura di chrome, quali brave browser e chromium (quest'ultima, la versione linuxiana di chrome che mantengo sia su ubuntu che su debian).
Per quanto riguarda poi la gestione dei *denari*, senza hive-engine dovete sapere che non campo😂. Senza hive-engine non potrei effettuare il solito prelievo mensile direttamente verso la mia CEX nazionale (da quando le infami leggi regolatrici del mio paese mi impediscono di fatto l'uso di qualsiasi CEX internazionale e pure wallet in-app, per non parlare poi delle varie Ledger e Trezor divenute illegali) e dunque starei fresca. Tra l'altro, su hive-engine faccio pure confluire fondi da *altrove* che non possono andarsene direttamente alla mia CEX perchè non listati e quindi serve hive-engine che li cambia in *dindi papabili*. Hive-engine è dunque fin troppo preziosa. Il logo e il link di hive-engine:
![engine.png](https://files.peakd.com/file/peakd-hive/pousinha/23xVZuQxMc6KQcb7H9SPwDe4aXw5wKjvsgp4mkpkUVmcy9HSFt7FFpgWHdL4e65F4ioJA.png)
https://hive-engine.com/
Per quanto riguarda invece i giochi, oramai sarete pure stufi di sentire fino alla nausea quanto i giochi di fattoria mi appassionano😆. Però impossibile non menzionare **dCrops** (a proposito di dCrops, vi ricordate che per quest'anno avevo l'obiettivo di raggiungere un crop power in fatto di soli crop passando i 15K? Ebbene, nell'attuale stagione, che nel gioco fa autunno, obiettivo raggiunto). Ecco la prova:
![15003crop.png](https://files.peakd.com/file/peakd-hive/pousinha/23vrttbDf6v8rtUNxsh363BDb4nWNnYJVtQ8mBMtd7sDH4HAzTN8Eosu8LZSWGDrXRnnZ.png)
Link dCrops:
https://dcrops.com/
Mio codice refer, se vorrete iscrivervi:
https://www.dcrops.com/?ref=pousinha
Per poi non dimenticare di menzionare Heart Flowers, il meritocratico giochino floreale che non ha bisogno di alcun sistema refer. Heart Flowers è arrivato alla bellezza di 1213 fiorellini, oramai:
![seed1213.png](https://files.peakd.com/file/peakd-hive/pousinha/EoH5A7wR28VNxKvo6ir9UDQWq7pPuycg3QcJmWcYfSmEjwe5kvXdeVJkvJkGzu6MUyw.png)
Link Heart Flowers:
https://peakd.com/c/hive-1111111/created
Sono già arrivata a 5 tool, trattandosi dei 5 *punti fissi* per gestire le attività che svolgo su hive. Ma poichè spesso e ben volentieri pubblico scrittura creativa, quest'ultima necessita di immagini altrettanto creative (e altrettanto prive di copyright, dato che *rarissimissimamente* mi rimane il tempo di provvedere disegnando con paint (o qualche linuxiano *cugino* di quest'ultimo, si facesse necessario). Dunque ricorro al caro e buon vecchio Pixabay, che *rarissimissimamente* mi delude (le pochissime volte che non trovo un'immagine perfettamente calzante, provvedo a modificare a dovere quella che più si avvicina a quel che cercavo). Segue l'*header* del momento (lo cambiano in continuazione) di Pixabay:
![pixabayes.png](https://files.peakd.com/file/peakd-hive/pousinha/23tSL59LkBCg4UpofwYaMjwfFv2JzWCiffabTP4LkuHMZD96ecY9YJ8uzSAtgQX3HztSu.png)
Link Pixabay:
https://pixabay.com/ (il link principale è in inglese, ma potete
cambiare la lingua con la vostra preferita sotto *explorer*).
Lo vedete in spagnolo perchè è la lingua della mia abilitazione alla quale sono particolarmente affezionata
Pixabay mi serve pure per trovare immagini libere da copyright che accompagnano i video che di quando in quando uploado su PEAKD. Normalmente, video musicali con il suono del mio violino, come questo:
https://youtu.be/Seq1_oFhgkw
Mio canale youtube:
https://www.youtube.com/@elap.8727
Chiedo venia, l'archetto è più malconcio che mai e non mi fa uscire il suono pulito come vorrei, ma purtroppo quantomeno per tutto quest'anno è impensabile la spesa di comprarne uno nuovo, a meno che hive non salga a 10 dollari (no, purtroppo non lo farà: rassegnamoci😅) e mi permetta dunque un prelievo tale da coprire pure questa spesa (un buon archetto non costa poco, quantomeno in comparazione con il costo della vita nel mio paese). In ogni caso, quanto alla musica del video in sè e per sè, è ***Au Clair de la Lune***, canzone popolare francese per bambini che alle medie ci facevano suonare con il flauto (dovete sapere che i brani per flauto sono adattabilissimi anche al violino). L'autore di *Au Clair de la Lune* è fondamentalmente sconosciuto, ma ipotesi vogliono che si possa trattare di Jean-Baptiste Lully (1632 - 1687). Ovviamente la musica è copyright free, altrimenti youtube non mi avrebbe fatto passare il video. L'immagine usata è ovviamente marchiata Pixabay (autore Kanenori) e la trovate qua:
https://pixabay.com/es/photos/luna-cielo-noche-luz-de-la-luna-6365467/
Oltre a Pixabay, faccio uso di svariati altri portali e tool (basti pensare anche solo a youtube: senza tanto di canale personale è praticamente impossibile caricare video qui perchè se prima non si fa l'upload su youtube non si carica il video), ma impiegherei tutta la notte. Quindi mi soffermo sui più salienti (che comunque mi hanno già fatto arrivare a 6, anzi forse 7😄. 

Ps.: per chi volesse guardarsi il testo e la storia di *Au Clair de la Lune*, c'è a disposizione questa pagina di wikipedia:
**https://it.wikipedia.org/wiki/Au_clair_de_la_lune**

👍 , , , , , , , , , , , , , , , , ,