Corso di Ableton Live - Cap. 71 - Spectrum
music·@thenightflier·
0.000 HBDCorso di Ableton Live - Cap. 71 - Spectrum
<div class="text-justify"> Il protagonista di oggi è un plug-in che non suona, sì non suona e non elabora il suono. Parliamo di Spectrum. https://steemitimages.com/DQmdTC4fCcpnzKvA8P4EYsfdQePxmtNTsmtDqP4wVSPhniJ/cap71.jpg Spectrum è un plug-in, la cui funzione principale è quella di mostrare e analizzare le frequenze (oscillazioni) del suono sotto forma visiva rappresentandolo graficamente. https://steemitimages.com/DQme2jQtnfxoYxtF7f2CyhaT7DHymMy8yANPmZsB81eNKAi/Schermata%202018-02-24%20alle%2019.33.58.png https://steemitimages.com/DQmeTwFM1trJW9XEAvodw4VxviqpS5YsoPy86aEuvRSUYEK/Schermata%202018-02-24%20alle%2019.35.23.png ## A cosa serve? Al fine di controllare più accuratamente la frequenza del suono, ed effettuare correzioni accurate con l'aiuto di un equalizzatore ottenendo un suono più pulito ed ottimizzato spesso può far comodo visualizzare graficamente il suono. Grazie all'aiuto di Spectrum si potrebbe arrivare all'assurdo di modificare una traccia totalmente "ad occhio" senza utilizzare ne cuffie, ne casse monitor da studio. Si può persino riconoscere la tonalità di suoni e melodie semplici, guardando i picchi che vengono disegnati da Spectrum. Se avete dimestichezza con l'equalizzatore, intuirete semplicemente che a sinistra dello spettro sono presenti le basse frequenze, nel centro le medie, a destra le alte. Se avete usato EQ Eight, allora, ovviamente, noterete che lo spettro usa lo stesso sistema di coordinate dell'equalizzatore. La rappresentazione dello spettro, lungo l'asse x (asse orizzontale) è uguale all'intervallo di frequenza da 20 Hz a 22 Khz. La rappresentazione sull'asse y è il volume in decibel. La coppia Spectrum + Eq Eight era spesso frequente sulle tracce poiché i due strumenti si completano a vicenda perfettamente. Ma i programmatori nelle ultime versioni (dalla 9 in poi) di Ableton hanno implementato una visualizzazione ibrida all'interno di Eq Eight. già presente su Izotope Ozone (un plug-in a pagamento) Spectrum analizza le frequenze del segnale in ingresso in tempo reale, rappresentando il risultato sotto forma di un grafico, sull'asse verticale del quale viene misurato il livello (in decibel) e sull'asse orizzontale a frequenza (in Hertz). I livelli *di picco* vengono memorizzati sul grafico prima che la traccia venga riprodotta. Vi ripeto che Spectrum non è un effetto audio; è piuttosto uno strumento di misurazione che non influisce in alcun modo sul segnale in ingresso. Con il selettore di blocchi (blocks), è possibile selezionare il numero di campioni che il dispositivo analizzerà durante la misurazione. Valori elevati sono espressi con maggiore accuratezza della misurazione, ma possono causare un aumento di carico sul processore. Il parametro Channel specifica il canale per l'analisi successiva: sinistra, destra o entrambi. Il cursore *Refresh* viene utilizzato per determinare la frequenza con cui Spectrum deve analizzare il segnale. Come per il selettore di blocchi, come scegliere il valore di aggiornamento dipende dalla potenza del vostro processore. Più breve è il tempo di risposta, più accurata è la misurazione, ma più si caricherà la CPU. Il parametro Avg determina il numero di blocchi con campioni che verranno calcolati come media per la visualizzazione sul display. Se il valore è impostato su uno, verrà visualizzato ciascun blocco. Di conseguenza, il display mostrerà una maggiore attività, che può essere utile per individuare i picchi brevi, veloci. Aumentando il valore medio si otterrà un aggiornamento più fluido del grafico, che mostrerà ogni volta lo spettro medio. E questo è più in linea con il modo in cui effettivamente ascoltiamo la registrazione. Il pulsante Graph cambia la modalità di visualizzazione dello spettro: una singola curva interpolata o colonne di frequenza separate. <center></center> Premendo il pulsante Max, verrà segnato il valore del livello massimo sulla scala verticale. Quando il parametro Max è attivo, facendo clic sul display, è anche possibile spostare l'ampiezza massima. <center> <sub>Gli screenshot, le gif e i video presenti nei miei articoli sono autorizzati ufficialmente da Ableton AG</sub> --- <sub>The screenshots, gifs and videos used inside my posts are officially authorized by Ableton AG</sub> </center> </div>
👍 thenightflier, mad-runner, masterdroid, lore1985, stea90, frizz, chtulu, voghera, matt9301, cheftony, alexzicky, kettleandseagull, donkeypong, analisa, kevinwong, sgrenga, rootsengrave, girolamomarotta, isabellapojavis, arconite, ceciliagiordano, jb-affair, andreaderrico, frafra, aboutcoolscience, versusvii, vexstroxs, andreaminaldo, gabrielavraml, isakost, fonzie, charlesx, mihaitecnology, pojo, mrnichilista, leandro77, clode, mcassani, morenomuffato, djluka14, antonia.tnk, marcodobrovich, ilbarone623, palaia, toni.ciccardi, marcolino76, mr-lica, m4rco, giornalista, stefanofiori, pablito, cisqo, dexpartacus, profumodimare, franky4dita, turez, aditili, anitram, maestrozappa, ecampisi, vercetti, onicreative, pepponegt90, sabinaschiavon, giocondo83, emacosc, fulviaperillo, tati0808, niccolini, futurmen, herodirock, drago18121996, dlenoz, gabrieletrader, dr-strano, gruntu, viki.veg, etn0, ilvacca, komichian, steemotion, lube, drjekill, zimbardo, aledrummer, frask14, elia.nadie, alinakot, nfelix92, steemitalia, martacantatore, imcesca, missvalentina, kakaroth, enmaart, simone77it, mariobros, cocktails-world, g-e-m-i-n-i, pe718, green77, girlscommunities, voiceoff, sciack, musicteraphy, themadicine, elenamolisso, liteboing, taurus1983, nicola71, carlotta, kaiyoko, hammerblog, sarabelardo, giacomocasolo, ciuoto, jok80, mirkon86, iamunframed, zatopop, cryptolawyerita, abramjs, francesca16, ivand83, mondodidave73, frankiecur, bariski, mariusoprea, knfitaly, tamon, elvisxx71, bubbolo21, pikkio82, lenhadora, gabriele-gio, orontius, streaming, camomilla, mrliga, aniellopas, steem.italy, haikelb, deprincipatibus, nammen, miss-ste, tosolini, thegodtrader, steferretto, fboccassi, maverick1981, steempsych, cloudaut, silviu93, zipsardinia, kikka190389, hadyelka, federico01, giulianomlodi, intronitro, simoneg, robertomarinello, viperblckz, gianluccio, stella87s, suryavoice, tizswa, massimoc23, steem.dollar, zaragast, heidi71, altertrader, chabertonvideo, ispira, lucasantangelo, ice-net, lucastar, deusjudo, spaghettiscience, cryptofra, thegreenfox, wisher, daedevils, giu-marcantuono, jemyart, fedescolari, gabrim86, fmd, illiray, thesonnyboy, blockchain360, demiro86, janettes, koinsquare, faccioilbravo, martaorabasta, frollino84, clodiamih, davide.vasco, ultimatum1, cantastorie, cryptomarketer, ginovotino, nirolf95, dominio, spiceboyz, pataxis, casperway, mikepicker, sidwaterman, fraswa, steeve93, fabio88, pindol, hz432creations, gekents, alreadytaken, lupo666, cenzomita, axelbong, alequandro, visione, fabionocs, ardox, blockchainlover, jjerryhan, mirko, agente, myours, lacremo-it, danbadjar, ughyga, mario15694, irikefee, qassam, iwin87, manu85, carlovarca, eliry, anb, dogot, daglo99, milenia000, rexcaelestis, techchronic, teamhumble, hanshotfirst, iwanderela, suzanrs, bhuz, steempostitalia, lafona-miner, steemprentice, enlil, bahadur,