Corso di Ableton Live - Cap. 73 - Utility

View this thread on: d.buzz | hive.blog | peakd.com | ecency.com
·@thenightflier·
0.000 HBD
Corso di Ableton Live - Cap. 73 - Utility
<div class="text-justify">

Un altro plugin che può non impressionare affatto a chi lo vede per la prima volta ma che è davvero utile, parliamo di Utility.

![cap73.jpg](https://steemitimages.com/DQmYRQuKH2T7W6a2nNozUHtQ8iCsvtxdbohkrhgALCv5exv/cap73.jpg)

Riconsidereremo l'interfaccia di questo modesto plug-in spiegandolo più dettagliatamente e, allo stesso tempo tratteremo alcune tecniche d'uso sconosciute ai più.

Forse è superfluo ricordarlo, ma Utility, nelle mani di utenti ben addestrati, è un plug-in che può essere molto, molto utile.

<center>![Schermata 2018-02-26 alle 18.45.29.png](https://steemitimages.com/DQmRkJxKTrgXC1kvrwcJmZka28MsNEBHZRMq8sacAstS6Mj/Schermata%202018-02-26%20alle%2018.45.29.png)</center>


Quando il pulsante Mute è attivo, il segnale in ingresso verrà disattivato. Tuttavia, ricordatevi che tutti gli elementi della traccia che attivano o disattivano il segnale devono sempre collocati alla fine del circuito audio, cioè dopo gli altri plugin.
Se invece non userete mute ma le altre funzioni dell'effetto Utility allora potrete posizionarlo in qualsiasi parte del circuito.

La funzione Mute può essere utilizzata per bloccare il segnale che viaggia verso l'effetto delay o reverb senza scollegare l'uscita da questi dispositivi.

Il pulsante DC filtra le frequenze di Offset corrente e le frequenze estremamente basse al di sotto della soglia udibile. 

<center>![Schermata 2018-02-26 alle 21.44.10.png](https://steemitimages.com/DQmYfBkdUd4KtVSUaPdFkrfXNybpGEEnDJZATVztTM6SEY7/Schermata%202018-02-26%20alle%2021.44.10.png)</center>

La manopola Gain regola il livello del segnale in entrata nell'intervallo +/- 35 dB.

Il selettore di canale consente di elaborare selettivamente il canale sinistro o destro.

Se è selezionato Left, il segnale nel canale destro verrà ignorato e in uscita sentirete che il segnale del canale sinistro suona in modalità mono in entrambi i canali. Se si dispone di un file stereo con segnali diversi in entrambi i canali e si desidera utilizzare solo uno di questi, questa funzione potrebbe rivelarsi utile.

Il selettore Panorama consente di posizionare un segnale audio in qualsiasi punto dello spazio stereo.

Il controllo Width converte gradualmente il segnale da mono 0% a stereo mode, che viene pienamente raggiunto al 100%. 
Al 200%, si sentirà solo la differenza tra i canali sinistro e destro. (Questo risulta utile per ottenere dei suoni "estesi" da diverse tracce.)

Ma perché dovremmo aver bisogno di una modalità mono? Se vogliamo fare un mix più dettagliato, allora alcuni strumenti devono essere necessariamente ridotti. Ad esempio, l'invio delle percussioni, nel canale di sinistra.

Se il canale sinistro o destro è selezionato nel selettore del canale, la manopola Width è disabilitata, in quanto non ha alcun effetto.

Nella parte inferiore del dispositivo ci sono i pulsanti di fase, uno per ciascun canale. Dal loro nome si intuisce che sono atti a regolare la fase del segnale di ciascun canale.

Utily è davvero essenziale quando avete finito l'intero progetto e avete dunque inserito tutte le automazioni ma vi accorgete alla fine che una certa traccia suono in un modo indesiderato, ecco in questo caso, basterà inserire un'istanza di Utility sulla traccia desiderata apportare le modifiche al volume o al canale senza mettere mano alle automazioni, davvero un salva vita! Provare per credere!

<center>

<sub>Gli screenshot, le gif e i video presenti nei miei articoli
sono autorizzati ufficialmente da Ableton AG</sub>

---

<sub>The screenshots, gifs and videos used inside my posts
are officially authorized by Ableton AG</sub>
</center>

</div>
👍 , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,