System Enginner - Guida pratica per diventare un Sistemista (Capitolo 3 - Microsoft ed i Sistemi Operativi Server)
life·@yanosh01·
0.000 HBDSystem Enginner - Guida pratica per diventare un Sistemista (Capitolo 3 - Microsoft ed i Sistemi Operativi Server)
 >Ben tornati al terzo capitolo di una lunga serie di articoli in cui spiegherò come diventare dei sistemisti e dove acquisirete una serie di competenze necessarie. Vi invito in tale senso a seguire questi miei articoli: https://steemit.com/life/@yanosh01/system-enginner-guida-pratica-per-diventare-un-sistemista-capitolo-1 https://steemit.com/life/@yanosh01/system-enginner-guida-pratica-per-diventare-un-sistemista-capitolo-2-basi-di-networking <h1>INTRODUZIONE</h1>  [Source Pixabay CC0](https://pixabay.com) Forse non tutti sanno che la differenza tra client e server non è solo legata ad un concetto logistico di come viaggiano le informazioni, ma ci sono anche diversi sistemi operativi legati appunto alle necessità lavorative. <h2>SISTEMI OPERATIVI CLIENT (MICROSOFT)</h2> Come tutti ben saprete i sistemi operativi oggi in circolazione sono: - WINDOWS XP (ORMAI DEPRECATO) - WINDOWS VISTA (UN FLOP TOTALE SOSTITUITO QUASI SUBITO) - WINDOWS 7 (ANCORA USATO E FORTEMENTE STABILE) - WINDOWS 8 / WINDOWS 8.1 (LEGATI FORTEMENTE AL CONCETTO DI TILES) - WINDOWS 10 (AS A SERVICE - DIVERSI SISTEMI OPERATIVI BASATI SULLO STESSO KERNEL) Ora non voglio parlarvi dei sistemi operativi client, ma è necessario sapere alcune cose, perchè non tutti i sistemi operativi possono essere usati in ambienti ENTERPRISE. I sistemi operativi denominati "HOME EDITION" non possono essere usati in ambienti enterprise perchè non possiedono alcune caratteristiche fondamentali (come ad es. la possibilità di metterli in Dominio). I sistemi operativi client che potranno essere usati saranno quindi a partire dalla versione denominata "PROFESSIONAL" od "ENTERPRISE". <h2>SISTEMI OPERATIVI SERVER (MICROSOFT)</h2> Se vorrete diventare un sistemista sarà necessario conoscere le differenze che ci sono tra i sistemi operativi client e quelli server. Allo stato attuale le versioni di sistemi operativi in circolazione sono le seguenti: - WIN SERVER 2000/2003 (DEPRECATI) - WIN SERVER 2008 (UN FLOP TOTALE SOSTITUITO QUASI SUBITO) - WIN SERVER 2008 R2 (ANCORA USATO E FORTEMENTE STABILE) - WIN SERVER 2012 (UN FLOP TOTALE SOSTITUITO QUASI SUBITO) - WIN SERVER 2012 R2 (ANCORA USATO E FORTEMENTE STABILE) - WIN SERVER 2016 (POCO UTILIZZATO A MENO CHE NON SI USINO LE FUNZIONALITA' CLOUD) Come abbiamo appena accennato esistono dei sistemi operativi dedicati alle funzionalità server. <h4>PERCHE'? COSA CAMBIA RISPETTO AI SISTEMI OPERATIVI CLIENT?</h4>  [Source Pixabay CC0](https://pixabay.com) I sistemi operativi server sono prettamente a 64 bit (x64) perchè sfruttano al meglio le potenzialità hardware dei server stessi. I sistemi operativi client possono essere sia a 32(x32) che a 64 bit(x64). A parte l'ottimizzazione hardware, la cosa che più differenzia un sistema operativo server da uno client sono i ruoli e le features da poter installare sullo stesso. Un sistema operativo server (a seconda della versione scelta avrà più o meno funzionalità) ha in linea generale la possibilità di installare i seguenti ruoli/features: 1- DHCP SERVER 2- DNS SERVER 3- IIS SERVER (disponibile anche sui client) 4- ACTIVE DIRECTORY 5- FILE SERVER (disponibile anche sui client) 6- CERTIFICATES 7- TERMINAL SERVER SERVICES 8- WSUS 9- PRINT SERVER (disponibile anche sui client) ecc.... Ovviamente è inutile dire che molti dei sistemi di sicurezza aggiuntivi di terze parti (es. av, siem, server sql,server di posta, ecc...) saranno disponibili per l'installazione solo su sistemi operativi server. -------------------  [Source Pixabay CC0](https://pixabay.com) Sarà pertanto mia cura parlavi nelle prossime guide dei ruoli e delle features disponibili su Windows Server, ed anche di software Microsoft o di terze parti (aggiuntivi) da poter installare e configurare. Grazie per aver seguito quest guida. Ci vediamo alla prossima lezione. @yanosh01 
👍 yanosh01, zafarynl, fortir, lotteryfy, ginovotino, thenightflier, stefaniya, silviu93, nicola71, futurmen, frollino84, djluka14, francesca16, musicteraphy, mikepicker, john-gpr, leandro77, dogot, nextgencurrency, mariobros, hz432creations, sciack, dominio, stea90, pataxis, frick, sidwaterman, alexzicky, manu85, imcesca, fonzie, marcolino76, hammerblog, aditili, jonny90, charlesx, profumodimare, lucastar, spiceboyz, kikka190389, fboccassi, lacremo-it, sarabelardo, lenhadora, claudiop63, matt9301, alinakot, heidi71, tizswa, miti, federico01, fraswa, visione, mondodidave73, ilvacca, steemotion, ivand83, streaming, gabriele-gio, steeve93, mrliga, tosolini, altertrader, voghera, irikefee, themadicine, jok80, abramjs, stella87s, mario15694, casperway, fmd, pablito, danbadjar, gianluccio, zaragast, viki.veg, franky4dita, liteboing, dexpartacus, eliry, aboutcoolscience, koinsquare, drago18121996, martaorabasta, rootsengrave, mcassani, ecampisi, lore1985, blitz, curie, anwenbaumeister, hendrikdegrote, kushed, pharesim, cebymaster, shahzadnisar, bp423, vl248, toxichan, cotidiana, erangvee, krazypoet, tanyaschutte, pacokam8, dickturpin, diggerdugg, steemedia, howtostartablog, sieses, raci, appreciator,